Come vi avevo anticipato nello scorso Pin of The Week, girovagando per Pinterest ho scoperto una nuova tecnica (un po' riciclosa) per creare delle forme quasi caleidoscopiche con la carta delle bustine del the: il Tea bag folding.
Ho voluto provare a creare qualcosa anche io e oggi voglio mostrarvi come ho fatto questo fiore.
Per questa forma occorrono 8 quadrati di cm 4x4 ritagliati da altrettante bustine del the.
Ogni quadrato deve essere piegato su se stesso (per segnare la metà) e a triangolo, come spiega il seguente disegno:
![]() |
Fonte: Card Making Inspiration |
Gli otto triangoli vengono incastrati tra di loro fino a formare il fiore.
Bisogna poi fissare in qualche modo la carta, io ho usato del nastro adesivo sul retro.
Al centro rimaneva un buchino che ho chiuso con un fiorellino punzonato dalla carta che ho avanzato prima e un brillantino.
Questa tecnica mi piace molto: è semplice, ma con la carta giusta si creano dei disegni quasi magici!
Se volete provare anche voi, potete trovare tanti pin a tema nella mia bacheca su Pinterest dedicata al Tea bag folding.
Con questo post partecipo a:
Non conoscevo questa tecnica brava complimenti ciao a presto rosadeiventi ♥
RispondiEliminaRisultato strabiliante.
RispondiEliminaBrava Dani! =)
Daniela
Che fantasia!!! E che pazienza a piegare ed incastrare tutte quelle bustine...bravissima!!!
RispondiEliminaChe bello! Arrivo dal linky Party.
RispondiEliminaWow, ci devo provare!
RispondiEliminaMI HAI DAVVERO ILLUMINATA! MAI VISTA COSì TANTA MERAVIGLIA CON UNA COSA CHE DOVREBBE ESSERE "SPAZZATURA"
RispondiEliminaBRAVA!
LOLLY
PS:GRAZIE PER IL PASSAGGIO E IL COMMENTO AL MIO BLOG!
Ciao Dani!
RispondiEliminaSono esterrefatta: che pazienzaaaaaaaaaaaaa!!!! Bravissima!!!! Io non ci sarei mai riuscita: già mi vedo a lanciare via tutto prima di aver finito il lavoro!!!! ;)
Tu sei stata paziente e bravissima: complimenti!!!!
Michela di Creareregali
Bravissima, sarà pure semplice per te ma io mi impiccerei tantissimo com una tecnica come questa :o))))
RispondiEliminaUn abbraccio
cri
Davvero belle, grazie della dritta, vado a fare un giro su Pinterest
RispondiEliminaCiao
Norma
Wow, è la prima volta che sento parlare di Tea Bag Folding ma mi hai decisamente incuriosita! Il tuo fiore è davvero bello!
RispondiElimina