Buongiorno amiche creative!
Eccomi qui a mostrarvi un altro paio di orecchini fatti su ordinazione.
Questo modello mi piace molto: nonostante le sue misure "importanti", il cotone sfumato li rende molto delicati e le perline incastonate al suo interno gli donano una particolare luminosità (anche se in foto si è un po' persa questa caratteristica).
Inoltre, essendo in cotone, sono molto leggeri da indossare e per nulla fastidiosi.
Lo schema gira per il web già da molto tempo, ma per chi ancora non lo conoscesse, vi pubblico oggi le spiegazioni in tre modi diversi: schema, istruzioni e video tutorial della bravissima Daniela, dalla quale ho imparato a lavorare con l'ago per il chiacchierino.
Schema grafico
Direttamente dal mio quadernino di schemi, ecco a voi l'immagine che seguo quando lavoro questi orecchini
Spiegazioni
Per chi preferisse le spiegazioni scritte ad un disegno, ecco come ho realizzato l'orecchino:
Infilare 26 perline + 1 con la monachella (infilo la perlina e la monachella e poi faccio passare il filo indietro nella stessa perlina, in modo che la monachella rimanga in un cappietto fermato dalla perlina stessa)
Anello 9 - 9
giro
Arco 18
giro
Anello 9 + 9 (tutti i petali di questo quadrifoglio vengono agganciati nello stesso pippiolino centrale)
giro
Arco 9 (B con monachella) 9
giro
Anello 9 + 9
giro
Arco 18
giro
Anello 9 + 9
giro
Arco 5 - 7 - 7 - 7 - 7 - 5
giro
Arco 11
giro
Anello 2 B 2 B 2 + 2 B 2 B 2
giro
Arco 15
giro
Anello 2 B 2 B 2 B 2 + 2 B 2 B 2 B 2
giro
Arco 15
giro
Anello 2 B 2 B 2 B 2 + 2 B 2 B 2 B 2
giro
Arco 15
giro
Anello 2 B 2 B 2 B 2 + 2 B 2 B 2 B 2
giro
Arco 15
giro
Anello 2 B 2 B 2 + 2 B 2 B 2
giro
Arco 11
Legenda
- = pippiolino
+ = aggancio al pippiolino
B = perlina
giro = girare il lavoro in modo che i nodi rimangano dal lato giusto
Video Tutorial
Ecco di seguito il video realizzato da Daniela.
Io mi limito a guardare ammirata.
RispondiEliminaBravissima! =)
Dani
Grazie Dani, mi fa molto poiacere che apprezziate il mio lavoro! ^_^
EliminaA presto!!
sono stupendi!!!! bravissimaaaa baciiiii
RispondiEliminaCiao Martina!
EliminaGrazie per i complimenti!! ^_^
Mamma mia che belli!! Complimenti sei bravissima,
RispondiEliminama come fai.
Ciao Hamina!!
EliminaGrazie per i complimenti!!
Sono ancora una principiante con la tecnica del pizzo chiacchierino, ma è un po' come in tutte le arti manuali: molta pratica e tanta pazienza ;-)
Grazie per la visita, a presto!!
Che belli!!!!! *__* Mi incuriosisce sempre più il chiacchierino.... escono dei lavori davvero stupendi!!! E' molto difficile lavorarlo?
RispondiEliminaA presto!!
Ciao Jessica!!
EliminaIo ho imparato grazie a delle lezioni su youtube, se cerchi "chiacchierino ad ago" ne trovi parecchie.
Non è difficile, ma ci vuole un pochino di pratica, all'inizio ti consiglio di utilizzare un ago da materasso: è un po' più grosso di quelli da chiacchierino, ma costa decisamente meno ;-)
Se sei su facebook, contattami sulla mia pagina e se ti interessa ti aggiungo ad un gruppo di appassionate di chiacchierino.
Grazie per la visita, a presto!!
Brava, sono proprio belli.
RispondiEliminaNon mi sono mai cimentata col chiacchierino, forse non ho abbastanza pazienza
Ciao
Norma
Ciao Norma, che piacere leggerti!
EliminaGrazie per i complimenti, sono felice che ti piacciano!
A presto!!
che meraviglia! complimenti!!
RispondiEliminaCiao Matilde!
EliminaGrazie per la visita e i complimenti, sono molto felice quando un mio lavoro è apprezzato!
A presto!!
Stupendi ma....io non potrei mai farcela! ;-)
RispondiEliminaGrazie Faby!
EliminaCi vuole tanta pazienza con il chiacchierino, ma amo questa tecnica! ;-)
Grazie per la visita, a presto!
Complimenti!!! davvero stupendi! e poi i colori!!!!!
RispondiEliminaGrazie Aloisia, sono felice che ti piacciano! ^_^
EliminaCiao Daniela, ma come fa a non essere chiaro con tanto di video e schema scritto a mano! Grazie per aver aggiunto il tuo post alla raccolta, davvero geniale! Ti aggiungo anche alla mia raccolta di DIY jewellery su Pinterest. Un baciotto, alex
RispondiEliminaCiao Alex!
EliminaGrazie per la condivisione, sono felice che lo reputi all'altezza ;-)
Il video è di un'altra Daniela, grazie alla quale ho imparato questa tecnica, molto brava a lavorare il chiacchierino
Grazie di tutto, a presto!
bellissimo e perfetto , per sognare un pò! grazie
RispondiEliminaGrazie Ile, sono contenta che ti piaccia! ^_^
EliminaBelli belli belli
RispondiElimina